Home » » Privacy in carcere: se ne parla grazie alla Asl
CIVITAVECCHIA - “Istituti penitenziari e riservatezza dei dati: applicazione delle norme sulla privacy”. Domani si svolgerà l’evento formativo presso la Direzione degli istituti penitenziari di Civitavecchia con l’obiettivo di affrontare in maniera sinergica i temi della sanità e della privacy nell’ambito delle strutture carcerarie.
Uno sguardo innovativo e trasversale consentirà di estrapolare un filo conduttore che attraversa ed unisce le materie in esame tentando di riportare chiarezza nel complesso quadro normativo. Alla luce del recentissimo Regolamento (UE) 2016/679 si pongono nuove ed interessanti questioni che coinvolgono le amministrazioni carcerarie sia dentro le mura che fuori, nei rapporti con i soggetti esterni ed in particolare le aziende sanitarie.
Il responsabile scientifico del convegno è Il direttore generale della Asl Roma 4 Giuseppe Quintavalle.
Parteciperanno: Stefano Anastasia (Garante detenuti Lazio), Patrizia Bravetti( direttore degli istituti penitenziari di Civitavecchia), Cinzia Calandrino (Ministero della Giustizia provveditore regionale amministrazione penitenziaria Lazio Abruzzo Molise), Pier Lugi Cervellini (medicina penitenziaria Asl Roma 4), Alessio D’Amato (cabina di regia - Regione Lazio), Massimiliano Parla (Scudomed), Ines Pisano (consigliere del Tar Lazio), Federica Resta(ufficio garante privacy).
I destinatari dell’evento formativo saranno 70 partecipanti, tra Medici, Psicologi, Infermieri, Assistenti Sociali ed Operatori Carcerari di cui n. 30 interni alla Asl Roma 4 e n. 40 esterni.
(02 May 2017 - Ore 16:04)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
06 Dic 2019 - Giovedì si farà il punto della situazione dopo l’incontro con i dirigenti del Mise. La Fiom punta l’accento anche su sicurezza e manutenzioni
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti