Home » » Manca il Vivalto, si rompe anche il treno inadeguato: l'ennesima odissea
Stamattina, 4 ottobre 2007, al posto del solito Vivalto delle 8,02 da Civitavecchia per Roma termini c'era un Leonardo Express. Causa il ridotto numero di posti rispetto al Vivalto e la solita presenza di numerosi crocieristi , il treno è già partito con viaggiatori in piedi. Figurarsi quello che è successo da Marina di Cerveteri in poi. Soste di 10 min, con la gente incazzatissima che non riusciva nemmeno a salire. Alla fine, riusciamo ad arrivare a S. Pietro. Solita lunga sosta e si parte... per modo di dire, perchè dopo 10 mt il Leonardo esala l'ultimo respiro. Niente corrente. Dopo una decina di minuti qualcuno dice che hanno annunciato che il problema è irreparabile (preciso che a bordo non funzionava alcun sistema vocale d'informazione alla clientela). Bisogna scendere. Dopo altri 10 min. arriva per fortuna un TAF da Viterbo che mi porta fino ad Ostriense, dove il treno fa capolinea. Meno fortunati di me altri pendolari che doveveno prosegure per Termini e che hanno dovuto usare la metro. Risultato, partito da C.vecchia alle 8,02, arrivato a Roma Ostiense alle 9,45. GRAZIE Trenitalia! ma domani è un'altro giorno.....
Amedeo Caravani
Comitato pendolari Civitavecchia
(05 Ott 2007 - Ore 22:11)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
25 Nov 2019 - Il significato? Utilizzare materiali di scarto per creare nuovi oggetti di maggior valore
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti